Taglierina - come scegliere
Leva: sono preferibili per tagli di maggior spessore ma hanno il limite che possono tagliare fino al formato A3 (297 mm x 420 mm) e non oltre.
Lama rotante: sono più pratiche e maneggevoli per tagli di bassi spessori ma possono tagliare fino al formato A0 (841 mm x 1179 mm)
Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno
I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA

la taglierina si rivela molto utile e talvolta indispensabile nei lavori grafici.
Può essere utilizzata in ambienti di lavoro professionali (per tagliare disegni, posters e lavori grafici) oppure in piccoli uffici (volantini, biglietti da visita e brochures) o ambienti casalinghi (fotografie, cartoline di partecipazione, inviti). Ecco alcune informazioni che potrebbero esservi utili nella scelta della taglierina.TIPOLOGIA LAMA
Si suddividono in Taglierine a Leva o a Lama Rotante
FORMATO
Se dovete tagliare principalmente fotografie e piccoli formati vi consigliamo di acquistare una taglierina formato A4 che vi permette di tagliare tutti i formati fino alla misura massima di 210 mm x 297 mm (viene chiamata luce di taglio) Se avete esigenze maggiori (uffici) vi consigliamo una taglierina formato A3 che arriva a tagliare il formato 297 mm x 420 mm. Se siete uno studio grafico, tecnico o di progettazione non potete fare a meno di usare una taglierina professionale con formati A2, A1 oppure A0.LAME
La taglierina a leva solitamente monta una lama in acciaio che ha diverse qualità. Si va dall'acciaio inossidabile, all'acciaio di alta qualità e fino all'acciaio di Solingen (garanzia 5 anni). La taglierina a lama rotante ha invece il vantaggio di avere lame intercambiabili con diversi tipi di taglio; taglio continuo, taglio ondulato e taglio tratteggiato.
CAPACITA' TAGLIO
E una delle caratteristiche più importanti. Viene misurata con il numero di fogli che possono essere tagliati in una volta sola. Le taglierine a leva hanno una maggior capacità di taglio (da 10 fogli a 40 fogli) mentre quelle a leva rotante non superano la quantità di 20 fogli tagliati.ACCESSORI
La taglierina a leva adotta un sistema di sicurezza per evitare tagli e ferite accidentali; infatti con una mano si usa la leva di taglio mentre con l'altra si schiaccia il pressino che serve per tenere fermi i fogli durante il taglio e ad evitare che la mano finisca nella luce di taglio durante l'uso. Entrambe hanno il piano d'appoggio con le misurazioni (utile per effettuare tagli sempre precisi e uguali) Luce a LED. Un modello della Fellowes (Electron) dispone di una luce a led che proietta una linea luminosa che funziona come guida per i tagli (idea a mio avviso utilissima) - la trovi qui >> Le taglierine professionali in formato A1 e A0 possono essere abbinate ai tavoli di supporto che rendono più pratico e funzionale il loro utilizzo. li trovi qui >> Se vuoi acquistare una taglierina, visita la sezione del ns. sito - clicca qui Spero che questo articolo ti sia stato d'aiuto nella scelta della taglierina.Se ti è piaciuto fammelo sapere condividendolo con il tuo social network preferito. Se hai bisogno di altre informazioni sarò lieto di risponderti
Le ricordo che può anche contattarci allo 02 9101951 per eventuali altre info.
le consiglio una taglierina a lama fissa che taglia almeno 25/30 fogli per poter così tagliare agevolmente i 20 fogli che lei necessita.
questa è ottima: clicca qui