Dymo Labelwriter 450 - l'abbiamo provata per voi. Ecco il risultato...
Dymo Labelwriter 450 - ecco il test d'acquisto
Abbiamo effettuato il test per provare l'etichettatrice Dymo Labelwriter 450. Ecco il risultato
Prima di passare al test, vediamo il video per capire quali sono le caratteristiche principali e verifichiamone successivamente il funzionamento.
Come funziona
La Dymo Labelwriter 450 è una stampante termica che utilizza rotoli di carta adesiva termica (etichette).
Il software
La prima cosa da fare è quella di installare il software in dotazione Dymo Label™.
L'installazione è semplice ed intuitiva ed in pochi minuti il software è installato e funzionante sul proprio pc.
L'interfaccia è semplice e ha già preimpostato tutte le etichette disponibili per la propria etichettatrice Dymo Labelwriter. Non rimane che impostare i campi testuali (o anche grafici) all'interno dell'etichetta e procedere con la stampa.
Le etichette
L'etichettatrice funziona con diversi tipi di etichette e svariate misure. Inoltre sono disponibili sia in formato permanente che rimovibile.
Anche la sostituzione del rotolo di etichette è un'operazione semplice e veloce. E' sufficiente aprire lo sportellino anteriore e depositare il nuovo rotolo.
L'etichettatrice Dymo Labelwriter 450 non ha cartucce di stampa in quanto le etichette sono di carta termica per cui vengono stampate grazie ad una testina termica inserita nell'apparecchio.
Il vantaggio è quello di avere costi di stampa ridotti. Lo svantaggio è che questo tipo di stampa può essere solo in Bianco/Nero.
La stampa da comunque buoni risultati. E' possibile inserire nella grafica dell'etichetta sia loghi che immagini con risultati più che soddisfacenti.
L'utilizzo è veramente molteplice. In ufficio per classificare e catalogare, in magazzino per etichettare e spedire, in qualsiasi attività commerciale per codificare e prezzare i prodotti.
Conclusioni
Alla fine di questa prova possiamo senz'altro affermare che il rapporto qualità/prezzo dell'etichettatrice è veramente ottimo e possiamo consigliarla a tutte le attività che intendano acquistare un sistema di etichettatura economico ma molto funzionale.
L'utilizzo più centrato è sicuramente quello degli uffici (per catalogare), le attività commerciali (prezzi) e magazzini (piccole spedizioni).
Per chi volesse un prodotto con prestazioni al top (velocità maggiore) è possibile acquistare anche la versione turbo.
Spero che questo articolo ti sia stato utile e se volessi altre informazioni sarò lieto di risponderti.
Ecco dove trovare l'etichettatrice Dymo labelwriter 450
Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno
I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA
Vorrei sapere se vi è un modello Dymo tra quelli che ho individuato, consigliato per stampare circa 100.000 etichette l'anno.
I modelli alla quale sono attualmente orientata sono: Dymo LabelWriter 450 duo/ 4XL/ 450 /450 turbo/ DYMO LABELMANAGER 420P / LABEL WRITER WIRELESS NERA.
Grazie
Paola