Postazione di lavoro ergonomica - Il benessere del dipendente conviene all'azienda Postazione di lavoro ergonomica

Ecco come una postazione di lavoro ergonomica aiuta il benessere del dipendente e aumenta la produttività aziendale

Passiamo gran parte della giornata davanti ad un pc e, una cattiva postura nella propria postazione di lavoro può essere fonte di fastidiosi dolori. Successivamente questi dolori si trasformano in  infortuni che possono causare giornate di assenza dal posto di lavoro. Ecco alcuni dati statistici del 2014/2015 ⇒ 23,3 milioni di giornate perse a causa di problemi di salute correlati al lavoro ⇒ 4,1 milioni di giornate perse a causa di problemi di infortuni sul lavoro I disturbi muscoloscheletrici sono la causa di 9,5 milioni di giornate perse a causa di problemi di salute correlati al lavoro I dipendenti degli uffici trascorrono il 75% della giornata lavorativa seduti Risulta quindi chiaramente come il benessere dei dipendenti sul luogo di lavoro sia direttamente collegato con la loro attività lavorativa e che piccoli investimenti da parte delle aziende si trasformano ben presto in risparmi e aumenti di produttività. Molte aziende hanno intercettato questa opportunità e hanno provveduto a dotarsi dei dispositivi ergonomici più adatti Ecco alcuni consigli e soluzioni ai più frequenti dolori e fastidi alla propria postazione di lavoro. Sotto l'immagine di una postura errata dolori mentre qui sotto quella di una postura corretta postura_computer Dolori al collo I dolori al collo e alle spalle sono causati da una errata posizione del monitor. Ti consiglio: Posiziona lo schermo ad una altezza tale che per guardarlo il tuo sguardo si dritto o leggermente abbassato di un 5% In questo caso la soluzione migliore è dotarsi di basi e supporti regolabili (li trovi qui >>) supporto-monitor Dolori alla schiena I dolori alla schiena sono spesso provocati da una cattiva postura sulla propria sedia. Ti consiglio: Una corretta regolazione della sedia e l'utilizzo di un supporto ergonomico da abbinare è la soluzione migliore. (li trovi qui >>) supporto-schiena Dolori al polso I dolori al polso sono molto fastidiosi e più frequenti di quello che si possa credere. Possono anche diventare cronici e trasformarsi in Sindrome del Tunnel Carpale. Ti consiglio: Posiziona il mouse in maniera tale da non dover allungare troppo il braccio. Utilizza dei poggiapolsi per mouse e tastiere che tengono sollevato il polso fino alla posizione corretta. (li trovi qui >>) Inoltre anche l'uso di mouse trackball riducono il rischio di eventuali dolori. (li trovi qui >>) poggiapolsimousepadtrackball   Dolori alle gambe Una cattiva postura costringe le gambe e le caviglie a sostenere un carico maggiore del necessario. Ti consiglio: Alzati di tanto in tanto dalla scrivania per sgranchirti le gambe e, quando sei seduto, cambia posizione dei piedi. Inoltre un poggiapiedi permette di mantenere sempre una corretta posizione fornendo un supporto a cosce e piedi (li trovi qui >>) poggiapiedi L'uso di questi semplici dispositivi ergonomici può diminuire: del 61% i disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro del 88% le giornate perse per motivi legati alle stesse cause L'investimento è molto ridotto e ha un ritorno velocissimo e gli effetti si faranno sentire sul rendimento della forza lavoro e sul loro benessere psico-fisico. Tutti i prodotti della linea ergonomia li trovi  qui >> bruno mutti Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno   I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA