distruggidocumenti inceppato

...

Il tuo distruggidocumenti si è inceppato? Ecco come sbloccarlo (e come evitarlo in futuro!)

Ammettilo, almeno una volta è successo anche a te: inserisci quel mucchio di fogli nel distruggidocumenti e... zac! Tutto si blocca, le lame non girano più, e ti ritrovi a fissare quella montagna di carta incastrata chiedendoti come uscirne.

Tranquillo, non sei il solo! Ma niente panico, ecco qualche dritta per sbloccare il tuo fidato “tritacarte” e alcuni trucchetti per evitare che succeda di nuovo.

...

Cosa fare (e cosa evitare) quando si inceppa:

...

1. Prima mossa: controlla il cestino e usa il tasto "Reverse"

Spesso il problema è più semplice di quanto sembri: il cestino è pieno!

Svuotalo per far spazio alla carta inceppata.

Poi premi il pulsante “Reverse” (quello che fa girare le lame al contrario) e tienilo premuto finché la carta non comincia a fuoriuscire.

Se funziona, hai risolto in un attimo!

...

2. Stacca la spina e procedi con calma

Se il “Reverse” non basta, stacca subito la spina (sicurezza prima di tutto!).

Ora prova a tirare delicatamente i fogli bloccati, senza strattoni.

Vai piano e sii paziente: tirando con troppa forza rischi di spezzare i fogli e peggiorare la situazione.

...

3. Usa un po’ di olio lubrificante

Ancora niente? Prova a bagnare leggermente i fogli inceppati con un po' di olio lubrificante.

Questo aiuta a sciogliere l’attrito tra carta e lame.

Aspetta qualche minuto, poi riprova con il tasto “Reverse”.

Attenzione: usa solo oli adatti per distruggidocumenti, niente fai-da-te con oli da cucina!

...

4. Non improvvisarti riparatore

Se ancora non funziona, fermati. Aprire il distruggidocumenti o smontarlo può sembrare una buona idea, ma rischi di fare più danni che altro. Meglio rivolgersi all’assistenza tecnica.

...

Prevenire è meglio che curare:

Per evitare di trovarti di nuovo con la carta bloccata, ecco qualche trucco da tenere a mente:

...

5. Lubrifica le lame regolarmente

Le lame vanno lubrificate per restare efficienti e scorrevoli.

Usa un olio specifico per distruggidocumenti: basta versarne qualche goccia su un foglio di carta e farlo passare nelle lame.

Se il tuo modello è automatico, opta per i fogli lubrificanti già pronti all’uso: pratici e veloci!

...

6. Attento a cosa inserisci!

Evita assolutamente di triturare fogli con scotch o etichette adesive.

Il collante si appiccica alle lame e le rovina in fretta. Anche materiali plastici come buste trasparenti o acetati possono danneggiare il meccanismo. Meglio evitare!

...

E se non si sblocca più? Forse è il momento di cambiare...

...

Hai provato tutto e il tuo distruggidocumenti continua a fare i capricci?

Potrebbe essere il momento di salutarlo e passare a un modello più moderno, magari più potente e capace di evitare gli inceppamenti.

Perché perdere altro tempo a combattere con quel vecchio distruggidocumenti inceppato quando puoi avere un nuovo modello che funziona alla grande?

Dai un’occhiata ai nostri ultimi modelli e sostituisci il tuo vecchio distruggidocumenti una volta per tutte!

Non aspettare che si inceppi di nuovo: è ora di fare un upgrade!

...

Sostituisci ora il tuo distruggidocumenti     

...

Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio e negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web.

Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno

Bruno Mutti - fondatore di targetsas.it

tel. 02 9101951 | invia un'email