Virus Cryptolocker - ecco la soluzione
Quali danni comporta?
Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno
ECCO GLI ANTIVIRUS PIU' VENDUTI:

In questi ultimi mesi ha rappresentato l'incubo di ogni utente che utilizza un PC: Il famoso Virus Cryptolocker che si installa nel computer e cripta i file per poi chiedere un riscatto per la decriptazione.
Oggi finalmente esiste una soluzione a portata di tutti. Eccola...
Cos'è il Virus Cryptolocker?Si tratta di una forma particolare di software Ransomware che, una volta insinuato nel pc, prende in ostaggio i files nel tuo hard disk e li cripta con chiavi particolarmente difficili da decriptare.
Risultato: tutti i tuoi files risultano bloccati ed inutilizzabili.
Hai tempo un determinato numero di ore ( solitamente 72 ore) per provvedere al pagamento di una cifra variabile (anche fino a 800 euro) che ti permetterà di tornare in possesso dei tuoi files.
Come si può essere infettati?Il meccanismo è sempre lo stesso: Si riceve un'email contenente un allegato (.zip, .cab, .php ecc...) che, una volta aperto, installa il Virus Cryptolocker nel computer.
Le email fanno riferimento ad ipotetici ordini, fatture, rimborsi o documenti aziendali di diversa natura. Eccone un esempio:

Il virus Cryptoblocker viene inviato principalmente ad indirizzi email riconducibili ad aziende .
Pertanto i danni maggiori vengono proprio causati se si infettano gli archivi utilizzati nei processi lavorativi (software gestionali, crm e vari applicativi professionali)
Prova ad immaginare l'archivio del tuo software gestionale affetto da questo terribile virus e i danni economici derivanti.
Prevenire è meglio che curareCome spesso succede, la soluzione migliore è quella di prendere alcune precauzioni tali da evitare eventuali danni o comunque minimizzare eventuali rischi.
-
Effettuare quotidianamente il backup dei propri archivi
-
Configurare il backup su diversi dispositivi (almeno 2)
-
Aggiornare sempre i sistemi operativi e i vari software utilizzati (browser come Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Flash Player, Java ecc...)
-
Aggiornare i programmi antivirus installati
Un ultimo consiglio che potrà sembrare ovvio e scontato (ma non lo è): NON aprire mai allegati provenienti da email che non si attendono.
Cosa fare se si è stati infettati dal Virus Cryptolocker?Fortunatamente oggi esiste una soluzione anche se si è già infetti. La famosa azienda di sicurezza informatica Kaspersky è riuscita a sviluppare un tool di rimozione Gratuito.
Trovi il Tool di rimozione gratuito a questo url: > http://support.kaspersky.com/8527
Se invece vuoi acquistare un antivirus Kaspersky che include la copertura contro il Virus Cryptolocker
lo trovi qui >>
