Soldi falsi. Ecco 3 modi infallibili per verificarli.
Soldi falsi: ecco come scoprirli
Sarà colpa della crisi, sarà colpa dei tempi che corrono, quel che conta è l’aumento esponenziale e preoccupante dei soldi falsi in circolazione.
Per metterla in numeri è possibile dire che per il 2013 sono state ritirate dalla circolazione più di 1.600.000 banconote false e 36.500 monete di metallo fasulle.
Un fenomeno preoccupante, che coinvolge tutti, ma che toglie il sonno a commercianti, commessi e artigiani che ogni giorno maneggiano una notevole quantità di carta moneta.
D'altronde le banconote più falsificate sono quelle che circolano con più frequenza: quelle da 20, 50 e 100 euro, e le monete da 2 euro.
Niente paura: esistono almeno tre metodi infallibili che puoi utilizzare per riconoscere i soldi falsi da quelli autentici.
1 - La verifica visiva
Per quanto le banconote stampate dalla Banca Centrale Europea possiedano caratteristiche difficilmente imitabili, i soldi falsi esistono e la prima verifica che è bene effettuare è quella visiva.
La banconota va guardata in controluce: in quel modo puoi osservare il suo importo stampigliato.
E’ importante che questo compaia anche sulla striscia olografica, per intenderci quella argentata che attraversa l’intera banconota.
Ad un controllo visivo non dovrà sfuggire inoltre la filigrana al centro della banconota.
2 - La verifica tattile
Il controllo tattile, associato alla verifica visiva può dirti molto sulla autenticità del denaro che stai maneggiando.
Tanto per cominciare fidati del tuo istinto: se lo spessore della carta ti sembra inusuale qualcosa probabilmente non va.
A quel punto non resta che proseguire con la verifica dei rilievi di stampa: nel caso di soldi falsi le sigle non sono in rilievo.
3 - Il controllo tramite verifica banconote
La verifica delle banconote false può essere semplificata utilizzando comodi dispositivi elettronici.
Il funzionamento è piuttosto semplice, rapido e infallibile.
La banconota viene introdotta nel rilevatore che in una frazione di secondo effettua molteplici controlli sulla banconota e ti avvisa quando è falsa.
Prima di acquistare un dispositivo elettronico, manuale o automatico, accertati che sia in grado di verificare l’autenticità delle nuove banconote messe in circolazione: a maggio 2013 infatti sono state introdotte nuove banconote da 5 euro, a settembre del 2014 sono state emesse banconote da 10 euro e ultimamente anche quelle da 20 euro.
Ecco qual'è il modello di rilevatore banconote false più venduto in Italia:
Safescan 155-S è il rilevatore completamente automatico che effettua ben 7 controlli in meno di 1 secondo ed emette un bip sonoro quando si inserisce una banconota falsa.
E' garantito al 100% ed è facilissimo da utilizzare
Si stima che i nuovi tagli da 50 e 100 euro verranno introdotti gradualmente durante i prossimi anni per cui è importante acquistare un modello aggiornabile. (come il Safescan 155-S)
E per le monete?
Un trucchetto infallibile che puoi utilizzare per analizzare la veridicità delle monete è quello di sfregarle su un foglio di carta bianca, se lo macchiano di grigio non ci sono dubbi, la moneta è falsa.
Visita tutta le nostra sezione rilevatori di soldi falsi >>

Bruno Mutti | coofondatore di targetsas.it | contattami via email - Dal 1995 mi occupo di Forniture per Uffici. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate nell'attività sul web. il sito targetsas.it e il suo blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e tutto quello che ci gira attorno.
I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA
Posted On: 15 December 2014