Sedie ergonomiche da ufficio
E’ comoda, confortevole, robusta e salva schiena. Queste sono le sue caratteristiche:
Funzionale, comoda e dal design moderno. Ecco le caratteristiche della sedia Tango.

Oggi parliamo di sedie ergonomiche da ufficio: ne mettiamo a confronto due e scopriamo come perché scegliere la sedia ergonomica giusta.
Le sedie ergonomiche da ufficio sono strumenti che non possono proprio mancare nell'ufficio di un professionista o nella stanza di uno studente visto che entrambi passano intere giornate seduti davanti al pc. Attenua il mal di schiena, le contratture dovute al lavoro sedentario e al computer. Acquistare la sedia ergonomica giusta però non è sempre facile: l’ideale sarebbe provarle tutte per scoprire quale ci calza a pennello. Ci abbiamo pensato noi: ne abbiamo provato due e oggi le mettiamo a confronto. Sedia ergonomica da ufficio Eco syncro Unisit nero MAXY SY
- Meccanismo di elevazione a gas
- Meccanismo di contatto permanente SYNCRO a blocchi
- Schienale alto e regolabile in altezza
- Braccioli inclusi
- Colore: nero
- Rivestimento in acrilico
- Meccanism syncro con blocchi continui
- Altezza seduta: 43-55 cm
- Altezza schienale: 57 cm
- Base: 63 cm
- Altezza totale: 108-120 cm
- Larghezza seduta: 48 cm (58 con braccioli)
- Profondità seduta: 45 cm

- Meccanismo di elevazione a gas e meccanismo a contatto permanente
- Sedile confortevole grazie alla conformazione anatomica
- Schienale regolabile in altezza e profondità.
- Schienale con imbottiture sagomate ad alta densità
- Rivestimento in microfibra
- Possibilità di abbinare i braccioli
- Colore nero
- Rivestimento in microfibra
- Meccanismo a contatto permanente lamellare
- Altezza seduta: 43-54 cm
- Altezza schienale: 51 cm
- Altezza totale: 95-106 cm
- Larghezza seduta: 47 cm
- Profondità seduta: 46 cm
- Base: Ø 60 cm
- A norma T.U nr. 81: si
- Certificazione EN 1335: si