Risma carta A4 - Se conosci le caratteristiche puoi fare una scelta migliore risma carta a4

Risma carta A4 - come scegliere? ecco alcuni consigli pratici.

Ti è mai successo di acquistare della carta per le tue stampanti e poi accorgerti della scarsa qualità? Oppure che si è inceppata nelle tua stampante? In questo articolo ti darò alcuni consigli su come scegliere al meglio la risma carta A4. Analizzerò le caratteristiche che rendono un carta migliore o peggiore di un'altra. La maggior parte dei miei clienti focalizza la loro attenzione su aspetti meno importanti senza mai tenere in considerazione le più importanti caratteristiche della carta. Grammatura La grammatura NON è la principale caratteristica da valutare!! Fino ad una decina di anni fa la grammatura era l'unico dato che veniva preso in considerazione e che misurava la buona o cattiva qualità della carta. Se la carta aveva una grammatura di almeno 80 grammi era considerata di buona/ottima qualità altrimenti, se inferiore, veniva bollata come di scarsa qualità. Questo non è più così. Infatti esistono carte che, seppur di grammatura di 80 grammi, risultano essere di scarsa qualità. E' come pensare che un'anta di un armadio sia migliore o peggiore in base allo spessore dell'anta stessa senza verificarne il materiale di composizione. Viceversa, ci sono carte che, seppur di grammatura di soli 70 grammi, hanno una qualità eccezionale e nettamente superiore a tante altre carte con grammature più alte. Cellulosa La cellulosa è la pasta utilizzata per produrre il foglio di carta. Si ottiene dal legno degli alberi e, tramite un processo di trasformazione industriale, viene ridotta in piccolissime fibre che vengono successivamente trasformate in fogli di carta (vedi sotto il ciclo di produzione) fabbricazione carta La cellulosa è l'ingrediente base ed è quindi la caratteristica principale che concorre alla qualità della carta prodotta. Ad esempio una cellulosa proveniente dagli alberi di eucalipto rende la carta più consistente e permette l'utilizzo di una quantità di cellulosa inferiore per raggiungere la qualità necessaria. Questo significa che un foglio di carta fatto con la cellulosa di eucalipto pesa meno ma è più robusto di un altro foglio prodotto con altra cellulosa. Ecco perchè una risma carta A4 di cellulosa di eucalipto ha una grammatura di soli 70 grammi ma una qualità superiore di altre. Punto di bianco E' il valore espresso per stabilire quanto bianca è la carta. La cellulosa proveniente da legno di qualità è più bianca. Per migliorare questo valore si utilizzano però prodotti sbiancanti come il cloro. E' una caratteristica visibile e confrontabile ad occhio nudo e ha una valenza solo estetica. Certificazioni Ecologiche Oggi fortunatamente si presta maggior attenzione anche all'aspetto ambientale. Le cartiere più importanti utilizzano un sistema ecologico che prevede l'utilizzo di piante a crescita veloce che una volta tagliate, vengono rimpiazzate da altre. Questo evita il fenomeno di disboscamento delle foreste. L'etichetta più conosciuta e che certifica il processo ecologico è FSC fsc Con queste piccole conoscenze sei ora in grado di scegliere la carta migliore che fa al caso tuo. Sei particolarmente attento all'ambiente? cerca una risma carta A4 con marchio FSC. Sei alla ricerca di carta economica ma che non si inceppi mai? usa carta di cellulosa di eucalipto Discovery clicca qui Se infine cerchi carta di alta qualità, opta per Navigator clicca qui) Se vuoi visitare la ns. sezione dove trovare tutta la gamma completa di carte per stampanti - clicca qui >> bruno mutti Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno   I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA