Raccoglitori ad anelli - consigli per scegliere quelli giusti
Formato
La maggior parte dei registratori devono conservare documenti in formato A4. Ecco quindi i formati più utilizzati.
Protocollo - altezza 34cm x profondità 28cm
Possono avere il dorso largo 8cm (sono i più usati) oppure il dorso 5cm
Commerciale - altezza 31cm x profondità 28cm
Anch'essi con dorso 8cm oppure dorso 5cm.
Prima di effettuare l'acquisto misurate l'altezza dei ripiani dei vostri armadi. A volte succede che siano inferiori a 34 cm e quindi dovreste acquistare solo la versione commerciale (altezza 31cm).
Le cartelle ad anelli vengono utilizzati anche per consultare documenti diversi dal formato A4.
Sono disponibili in formato A5 (15cm x 21cm), in formato A3 (29,7cm x 42cm) e anche formati molto grandi come il 50cm x 70cm (usato per disegni e progetti)
Il dorso invece dipende dal tipo di anelli che vengono utilizzati all'interno della cartella. Maggiore sarà il diametro dell'anello e maggiore sarà il dorso della cartella.
Ci sono cartelle a 2 anelli e a 4 anelli che possono avere diametri diversi:
Tondi: 13mm - 17mm - 20mm - 25mm - 30mm
a D: 30mm - 40mm - 50mm
Quadrati: 65mm
Materiale
I registratori sono prodotti in due diverse tipologie di materiale:
Carta: rappresentano la maggior parte dei registratori in commercio. Hanno un'anima interna di cartone pressato che serve a dare la rigidità e consistenza al registratore. Esternamente sono rivestiti in carta. Si adattano ad utilizzi brevi (1 anno) e poi diventano sistemi di archiviazione finale. (esempio Oxford Esselte, 5Star, ecc...). Rappresentano il sistema più economico di archiviazione
Plastica: sono i registratori più pregiati e vengono usati quando si vuole un prodotto che possa resistere più anni a consultazioni frequenti. (esempio Unico Favorit, Dox King Mec, Eurofile Esselte ecc...). Sono molto robusti e resistenti
Se vuoi acquistarli visita la sezione dei raccoglitori ad anelli
Registratori - clicca qui >> oppure Cartelle ad anelli - clicca qui >>
Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno
I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA

Ecco alcuni pratici consigli per acquistare i raccoglitori ad anelli per il proprio ufficio
Tutte le attività professionali hanno bisogno di archiviare e consultare i documenti prodotti con il proprio lavoro. Fatture, preventivi, offerte e tanti altri documenti vanno conservati e consultati decine di volte durante il giorno e quindi una archiviazione corretta e ben organizzata aiuta nell'organizzazione del lavoro e la rende più efficiente. Ecco alcune caratteristiche che ti aiuteranno a capire quali raccoglitori ad anelli acquistare. Tipologia I raccoglitori ad anelli si suddividono in base all'utilizzo: Registratori: sono quelli con custodia in cartone e vengono utilizzati perlopiù per archiviare documenti che verranno consultati occasionalmente (fatture, ddt ecc...). Solitamente trascorso l'anno vengono spostati in archivio Cartelle ad anelli: sono senza custodia e vengono utilizzati per consultazioni frequenti (listini, manuali, informative ecc...) oppure per raccogliere materiale informativo da presentare ai clienti.


