La guida per scegliere i quaderni giusti

Acquistare i quaderni scuola per i propri bambini è da sempre un vero stress: non solo si rischia di perdere del tempo, ma anche di spendere molti soldi. In questo breve articolo ti spiegheremo come scegliere i quaderni giusti per i tuoi figli e alcuni consigli su come risparmiare un po' di soldi. Ad ogni classe corrispondono tipologie di quaderni diverse. Scopriamo insieme come scegliere quello giusto per tuo figlio. Quaderni Pigna, quaderni Blasetti, quaderni monocromo, A4, A5, a quadretti, a righe, con margine e senza margine.... una vera giungla. A causa della varietà dell'offerta, orientarsi è sempre difficile. Inoltre, è’ passato del tempo da quando sei entrato in prima elementare: è naturale essersi dimenticato quali quaderni, a righe e a quadretti, venivano utilizzati. Puoi rivolgerti ad una cartoleria ma sicuramente spenderai parecchi quattrini Se vuoi invece risparmiare un po' di soldi e soprattutto evitare inutili code e perdite di tempo, fai come molti altri utenti che acquistano i loro quaderni online.

Il quaderno giusto al momento giusto

Tanto per cominciare è bene ricordare che se tuo figlio frequenta le scuole elementari, specie le prime classi, è importante scegliere quaderni con formato maxi (21 X 29,7 cm). Questo lo aiuterà nell’apprendimento. Detto questo la seconda cosa importante da sapere è che a ciascuna classe corrisponde una tipologia di quaderni diverse. Ecco la guida che ti aiuta nella scelta del quaderno e ti consiglia quale acquistare.

Quaderni 1° e 2° elementare

Quaderno a righe con margine (rigatura A):  Le pagine del quaderno devono avere una riga verticale di colore rosso che indica il margine della pagina. Le righe orizzontali sono molto distanziate fra loro e hanno spaziatura diversa; in questo modo il bambino può familiarizzare con le distanze da tenere. I QUADERNI A RIGHE (RIG A) DI 1A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI   Quaderno a quadretti 10mm:  In prima elementare si utilizzano quaderni privi di margini laterali e i quadretti sono piuttosto grandi (1 cm) per rendere più semplice il primo approccio con i numeri. I QUADERNI A QUADRETTI 10MM DI 1A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI Quaderno a quadretti 5mm con margine (rig. Q):  In seconda invece si usano quaderni con quadretti 5 mm e con margini laterali (rigatura Q) I QUADERNI A QUADRETTI 5MM CON MARGINE (RIG. Q) DI 2A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI  

Quaderni 3° elementare

Quaderno a righe. Le righe si restringono ma i margini laterali rossi rimangono (rigatura B) I QUADERNI A RIGHE CON MARGINE (RIG. B) DI 3A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI   Quaderno a quadretti 5mm con margine (rig Q). Si tratta dei medesimi quaderni utilizzati durante la seconda classe. Se ne hai comprato una grande quantità hai avuto una buona idea. I QUADERNI A QUADRETTI 5MM CON MARGINE (RIG. Q) DI 3A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI

Quaderni 4° e 5° elementare

Quaderno a righe con margine (rig. C). A questo punto il bambino ha preso dimestichezza con le dimensioni e con la scrittura. Per questo rimane sempre il margine laterale rosso, ma le righe sono fra loro più distanti e regolari (rigatura C) I QUADERNI A RIGHE CON MARGINE (RIG. C) DI 4A/5A ELEMENTARE PREFERITI DAI CLIENTI Quaderno a quadretti. Nessuna variazione per il quaderno a quadretti. E’ ancora presente il margine laterale e la dimensione dei quadri è sempre di 5 mm.

Quaderni per Medie e superiori

Quaderno a righe senza margini Scompaiono i margini laterali rossi e le righe sono ben distanziate e regolari I QUADERNI A RIGHE SENZA MARGINE (RIG. 1R) PER MEDIE E SUPERIORI PREFERITI DAI CLIENTI Quaderni a quadretti. La scelta è ampia. Si può optare per quelli dotati di quadretti di 5mm senza margini. I QUADERNI A QUADRETTI 5MM SENZA MARGINE PER MEDIE E SUPERIORI PREFERITI DAI CLIENTI   Si possono preferire invece quadretti di 4 mm con o senza margini. I QUADERNI A QUADRETTI 4MM SENZA MARGINE PER MEDIE E SUPERIORI PREFERITI DAI CLIENTI   Spero che questo articolo ti sia stato d'aiuto per acquistare i tuoi quaderni senza errori.
bruno mutti Bruno Mutti |  tel. 02 9101951 | blue-mail invia un'email 
Dal 1995 mi occupo di prodotti per l'ufficio e sono il cofondatore di targetsas.it e il suo blog. La competenza e l'esperienza che ho maturato, unite alla passione per l'ufficio, mi hanno portato a scrivere i contenuti del blog per condividerli con i nostri lettori e clienti con l'intento di dare consigli preziosi per un acquisto più consapevole.