Portariviste: ecco come realizzarlo portariviste

In casa ed in ufficio più riviste ci sono meglio è. Se anche tu sei un fanatico degli abbonamenti, o se sei un amante delle edicole che frequenti tutti i giorni, domenica inclusa, è certo: hai bisogno di un portariviste.

Servono a riordinare gli ambienti, ad eliminare quel senso di caos che imperversa ovunque, servono anche e soprattutto a ritrovare i giornali al primo colpo.

In questo post ti consigliamo qualche idea innovativa per realizzare portariviste a cinque stelle o acquistarne di davvero professionali per il tuo ufficio.

Portariviste vintage

Portariviste: l’idea vintage

Hai presente le vecchie scatole di legno che il più delle volte vengono buttate via perché, conserva oggi, conserva domani, prima o poi devi fare spazio in casa?

Benissimo, possono diventare eccezionali porta riviste, addirittura una quasi libreria. Come? Facilissimo. Dai una pulitina alla tua cassetta, con della carta abrasiva livella eventuali imprecisioni della superficie, pitturala a tuo gusto e il gioco è fatto. Non ti resta che caricarla delle tue riviste. Se vuoi un portariviste mobile munisci la cassetta di rotelle, o se disponi di più cassette impilale in maniera creativa; otterrai un mobile vintage e di riciclo creativo.

La seconda vita della vecchia scala

Non ci credi? Una vecchia scala può diventare eccome un bellissimo oggetto d’arredo e soprattutto un porta riviste a cinque stelle. Basta rinfrescarla un po’ con della tinta e il gioco è fatto. Le scale non saranno più scale ma la base per le tue riviste e l’effetto sorpresa per i tuoi ospiti sarà garantito.

portariviste2

Da grucce a porta riviste

Basta modellarle con le mani e si ottiene in pochi gesti un portariviste davvero sorprendente, essenziale e minimalista. Ovviamente se desideri abbellire la tua gruccia porta riviste puoi dipingerla, decorarla, impreziosirla con dei ciondoli e chi più ne ha, più ne metta.

Portariviste in ufficio

Se invece devi arredare il tuo ufficio, per regalargli un tocco di professionalità in più il nostro consiglio è quello di acquistare portariviste funzionali, pratiche, in cartone, metallo o plastica, con un design accattivante ma minimalista.

Se ne stai cercando di belle e resistenti nel nostro >> shop online puoi trovarne quante ne vuoi.

claudia-zedda

Claudia Zedda - Sono autrice, web content, laureata in lettere moderne con indirizzo socio antropologico, ricercatrice indipendente e creativa cronica. Ho pubblicato due saggi tutti incentrati sulla tradizione sarda e un romanzo. I miei tre blog sono la mia palestra virtuale di social - scrittura.   I PORTARIVISTE PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA: