Pennarelli: tanti e per tutti gli usi pennarelli

Con i pennarelli si possono fare un sacco di cose: si può disegnare ad esempio, pitturare, si può rompere la monotonia di un muro bianco, insomma, con i pennarelli in mano si può regalare colore in tutte le sue declinazioni.

Ne esistono per ogni necessita e per qualsiasi bisogno: puoi acquistare quelli a punta fine, a punta media o a punta larga, quelli con impugnatura comoda, quelli per bambini. Esistono però alcuni pennarelli che certamente non conosci. Oggi te li presentiamo.

Per tessuti

Sono eccezionali, indispensabili per chiunque abbia il vezzo della creatività e intenda personalizzare il proprio abbigliamento o la biancheria della casa. Sono resistenti all'acqua, non sbiadiscono e non macchiano, sicuri e inodore. Insomma pennarelli a cinque stelle che possono utilizzare anche i più piccoli.

pennarelli ceramica

Per ceramica

Sono dei veri e propri pennarelli indelebili pensati per la scrittura e il disegno sulla ceramica. Il supporto migliore sul quale iniziare sono le tazze, non troppo grandi, non troppo piccole. Decorarle sarà molto divertente. Se non hai fantasia sul web è possibile trovare una vera e propria marea di spunti creativi per realizzare delle vere e proprie opere d’arte. Familiarizzato con le tazze è possibile passare ai piatti, alle ciotole e a qualsiasi altro supporto in ceramica.

Lavabili

Sono pensati per i più piccoli che normalmente quando colorano non si accontentano del foglio di carta, ma scelgono di spennellare anche mani, abbigliamento, tovaglie e chi più ne ha più ne metta. Scegliendoli si sta davvero al sicuro: sono dotati normalmente di punta grossa e lavabili via da ogni superficie.

Di gesso liquido

Ecco una delle ultime sciccherie ricercatissime dagli amanti della creatività. I pennarelli a gesso liquido sono un piacevole incrocio fra gessetti e pennarelli. Si utilizzano per scrivere su supporti di ogni genere, la scrittura è semplice, si riducono i fastidi della polvere del gesso e soprattutto si ottiene un bellissimo effetto lavagna. Provare per credere.

Il riciclo

Quando un pennarello non colora più non buttarlo: non ci crederai ma è possibile riciclarlo. Come? Lascia in ammollo i tamponi di colore del pennarello per almeno una notte. Il giorno seguente avrai pronti i tuoi acquarelli: non resta che divertirti con loro.

Ecco dove puoi trovare un ampio assortimento di pennarelli

claudia-zedda Claudia Zedda - Sono autrice, web content, laureata in lettere moderne con indirizzo socio antropologico, ricercatrice indipendente e creativa cronica. Ho pubblicato due saggi tutti incentrati sulla tradizione sarda e un romanzo. I miei tre blog sono la mia palestra virtuale di social - scrittura.   I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA