Pastelli: tutti i tipi in commercio
Claudia Zedda - Sono autrice, web content, laureata in lettere moderne con indirizzo socio antropologico, ricercatrice indipendente e creativa cronica. Ho pubblicato due saggi tutti incentrati sulla tradizione sarda e un romanzo. I miei tre blog sono la mia palestra virtuale di social - scrittura.
ECCO I PASTELLI PIU' VENDUTI:

I pastelli sono funzionali, facili da usare, non macchiano e per questo piacciono tanto e vengono molto usati.
Quando però ci troviamo davanti a confezioni di pastelli diversi nessuno sa con precisione cosa sia meglio scegliere. Oggi parliamo proprio di questo. I pastelli sono una scelta obbligata per moltissimi genitori che solo a vedere i propri figli con un pennarello in mano perdono la ragione, e la scelta consapevole di moltissimi amanti del disegno.Duri, morbidi e medi
Sono comunemente composti da un pigmento colorato che viene mescolato con un agente legante: si può trattare di gomma arabica o di materiale oleoso. In base al materiale legante e alle sue percentuali di utilizzo si distinguono pastelli:- duri che hanno normalmente una forma quadrata, e li si usa per definire contorni o tratteggiare;
- medi con forma cilindrica. Di norma li si utilizza per schizzi preparatori al disegno;
- morbidi con forma cilindrica. Sono i più noti usati per colorazioni uniformi.