Creare biglietti da visita fai da te - ecco alcuni consigli creare biglietti da visita

Creare biglietti da visita è semplice, economico e si ottengono ottimi risultati. Ecco come fare.

Il biglietto da visita è fondamentale in qualsiasi tipo di relazione commerciale. Nonostante i mezzi informatici siano sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, il biglietto da visita rappresenta tuttoggi un ottimo mezzo per fare "ricordare" il tuo nominativo alla persona alla quale lo hai dato. Fino a pochi anni fa era abbastanza difficile creare biglietti da visita fai da te ma oggi c'è una più ampia scelta di materiali che possono essere utilizzati a questo scopo. Ecco di cosa avrai bisogno per creare biglietti da visita professionali: Software Ce ne sono tantissimi in circolazione, sia pagamento che gratuiti. Io ti consiglio di utilizzarne uno gratuito in quanto oramai tutti i software garantiscono funzioni grafiche assolutamente sufficienti per elaborare qualsiasi tipo di biglietto da visita. Se sei già in possesso di software adatti a questo scopo (es. Microsoft Publisher, Adobe Photoshop, Paint Shop Pro) passa alla prossima sezione altrimenti ecco alcuni software gratuiti:

Advanced ID Creator Personal scaricalo qui | Easy Card Creator Free scaricalo qui

Stampante

Se sei già in possesso di una stampante sappi che vanno bene sia quelle a ink jet che quelle laser. In base alla qualità di stampa della nostra stampante avremo una migliore o peggiore qualità dei biglietti da visita.

Qualora doveste acquistarne una nuova, le attuali stampanti hanno una qualità di stampa validissima per cui qualsiasi modello risulterà sicuramente idoneo.

Carta

Ci sono due opzioni:

  1. Biglietti da visita pretagliati
  2. Carta di alta grammatura + Taglierina a rullo Business Card

Biglietti da visita pretagliati

Sono fogli di cartoncino pesante che sono già pretagliati a misura (solitamente 5,4x8,6 cm). Una volta stampati, è sufficiente dividerli con le proprie mani.

biglietti da visita pretagliati

Carta di alta grammatura + Taglierina a rullo Business Card

In questo caso si può utilizzare una qualsiasi carta pesante e di qualsiasi finitura (lucida, opaca, colori vari, pergamene ecc...) e, una volta stampati i fogli, si utilizza una taglierina a rullo Business Card per dividerli Business card Differenze tra i due metodi I biglietti da visita pretagliati vanno bene per usi sporadici. Hanno il vantaggio di essere pronti in pochi minuti. Il secondo metodo è l'ideale per chi stampa spesso i biglietti da visita in quanto, una volta ammortizzato l'acquisto della taglierina, il costo dei biglietti da visita diventa veramente bassissimo. Inoltre si ha la completa libertà di utilizzo di qualsiasi tipo di carta. ecco dove trovare il materiale: Ecco dove trovare i biglietti da visita stampabili Carta di alta grammatura - la trovi qui >> Taglierina Business Card - la trovi qui bruno mutti Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno   I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA