La scena in ufficio è più o meno la stessa: Stai stampando alcuni documenti quando improvvisamente, sul tuo schermo, si accende la spia che ti avvisa che sta terminando l'inchiostro della tua stampante.
Lo sconforto e la disperazione prendono il sopravvento perchè sai che acquistare le cartucce stampanti può rappresentare un vero bagno di sangue.
su trovaprezzi.it il prezzo della cartuccia Canon PGI-50 ed il profumo Chanel n. 5[/caption]
Infatti facendo due semplici calcoli:
Cartuccia Canon PGI-50 nero - 9ml € 16,58 (costo/ml = € 1,842)
Profumo Chanel n. 5 - 50ml € 58,68 (costo/ml = € 1,173)
Risultato: la cartuccia Canon (ma potrebbe essere anche HP, Epson, Samsung ecc...) è più cara del 57%!!!
Cosa fare? dobbiamo forse rassegnarci e chiedere un prestito in banca la prossima volta che cambiano le cartucce della stampante? NO!
Ecco invece alcuni consigli che ti permetteranno di risparmiare fino al 70%
il toner HP CE255A e HP CE255X hanno apparentemente la stessa confezione.[/caption]
Per esempio nella foto sopra si vede chiaramente che le scatole sono identiche tranne per il fatto che uno ha il codice CE255X e l'altro CE255A
L'utente meno esperto potrebbe non sapere la differenza che invece è sostanziale.
Il codice CE255A stampa fino a 6000 pagine
Il codice CE255X stampa fino a 12.500 pagine
Quindi se si acquistano le cartucce:
CE255A - 6000 pagine - € 142,00 (prezzo medio su trovaprezzi.it) = costo/pagina € 142,00 : 6000 = € 0,0237
CE255X - 12.500 pagine - € 225,00 (prezzo medio su trovaprezzi.it) = costo/pagina € 225,00 : 12.500 = € 0,0180
ci accorgiamo che acquistare cartucce HP ad alta capacità significa un risparmio del 25%
Come riconoscere facilmente le diverse versioni?
Cercare sempre sulle confezioni il dato relativo al n. di stampe effettuate oppure verificare sul sito del produttore nella scheda tecnica del prodotto.
I toner riportano più spesso il n. di copie mentre le cartucce ink jet riportano a volte la capacità espressa in millilitri.
[caption id="attachment_1827" align="alignnone" width="700"]
Ecco come i diversi Brands codificano le diverse versioni di cartucce[/caption]
Ecco come, acquistando una versione piuttosto che un'altra, si possa risparmiare il 32%[/caption]
Il font Spranq Eco Sans riduce il consumo di inchiostro per stampante[/caption]
Il font contiene tanti forellini che permettono di ridurre il consumo di inchiostro senza ridurre la leggibilità.
Ecco dove trovare il font Spranq Eco Sans
Il software IPrint ti permette di selezionare le pagine da stampare e di ridurre i costi di stampa[/caption]
Ecco dove trovare il software IPrint
Bruno Mutti |
tel. 02 9101951 |
invia un'email
Dal 1995 mi occupo di prodotti per l'ufficio e sono il cofondatore di targetsas.it e il suo blog. La competenza e l'esperienza che ho maturato, unite alla passione per l'ufficio, mi hanno portato a scrivere i contenuti del blog per condividerli con i nostri lettori e clienti con l'intento di dare consigli preziosi per un acquisto più consapevole.
Le cartucce stampanti più vendute:
Cartucce vs Chanel n. 5
Ho personalmente verificato e raffrontato alcuni prezzi ( sul più visitato sito italiano di comparazione prezzi www.trovaprezzi.it) e ho constatato che talvolta le cartucce stampanti hanno un costo ben superiore ad alcuni prodotti di lusso (ad es. il famosissimo profumo Chanel n. 5). [caption id="attachment_1807" align="alignnone" width="700"]
1 - Scegliere cartucce stampanti ad alta capacità
La maggior parte dei produttori commercializzano le cartucce in due versioni: standard e alta capacità E' importantissimo capire la differenza tra le varie versioni perchè una scelta corretta permette di risparmiare moltissimo. Infatti spesso l'utente è tratto d'inganno dal prezzo è sceglie di acquistare la cartuccia solo ed esclusivamente prendendo in esame il prezzo finale. Invece bisogna scegliere la cartuccia calcolando il prezzo finale ma rapportato al numero di copie stampate Il calcolo è semplice: prezzo finale : n. copie (o millilitri) Inoltre i produttori non aiutano nella scelta poichè spesso le informazioni presenti nel packaging non sono di facile comprensione (e talvolta totalmente assenti). [caption id="attachment_1808" align="alignnone" width="639"]

2 - Scegliere cartucce stampanti in confezione multipla
Anche in questo caso i produttori spesso commercializzano le cartucce in confezioni multiple. Per tornare all'esempio precedente, il codice HP CE255X esiste anche in confezione doppia (CE 255XD). CE255X - 12.500 pagine - € 225,00 (prezzo medio su trovaprezzi.it) = costo/pagina € 225,00 : 12.500 = € 0,0180 CE255XD - 25.000 pagine - € 406,31 (prezzo medio su trovaprezzi.it) = costo/pagina € 406,00 : 25.000 = € 0,0162 che significa un ulteriore risparmio del 10% e che raffrontato con l'acquisto del codice CE255A rappresenta invece un risparmio del 32%!!! altro esempio: Le cartucce Brother per la stampante MFC-J5620DW esistono in versione Standard, Alta capacità e Multipack se acquistiamo le cartucce singole in versione standard (4 colori x 550 pagine = tot 2200 pagine) spenderemo € 45,79 = costo/pagina € 0,0208 se acquistiamo le stesse cartucce in versione alta capacità (4 colori x 1200 pagine = tot 4800 pagine) spenderemo € 63,29 = costo/pagina € 0,0132 risparmiando così il 37% se si acquista il multipack contenente le 4 cartucce (1 x colore) spenderemo € 61,91 = costo/pagina € 0,0129 che porterà il risparmio fino al 38% Abbiamo riportato alcuni esempi di come, acquistando con la giusta conoscenza, si possano fare grandi risparmi senza rinunciare alla qualità di stampa. [caption id="attachment_1816" align="alignnone" width="700"]
3 - Testare cartucce compatibili
Scegliere di utilizzare un toner non originale può rappresentare un rischio (in termini di difettosità, di resa e di qualità) ma può anche diventare un ulteriore risparmio. Il mio consiglio è di prendere in considerazione l'uso di cartucce compatibili solo ed esclusivamente se si fanno grossi consumi e quindi quando il risparmio risulterebbe consistente. Qualora si utilizzino poche cartucce all'anno, valutare attentamente la convenienza di tale scelta che potrebbe essere minima. Inoltre bisogna tenere in considerazione che la qualità di stampa potrebbe differire dai risultati ottenuti con le cartucce stampanti originali. Se per esempio stampiamo documenti prevalentemente per uso interno allora potrebbe valere la pena, se invece stampiamo materiale promozionale, pubblicitario o comunque documenti che vengono consegnati ai clienti, allora bisogna valutare attentamente la qualità di stampa dei prodotti alternativi. Siccome il risparmio può essere interessante, consiglio di testare i toner non originali per verificarne la qualità e la resa. ecco un esempio di risparmio che si può ottenere: CE255X (marchiato Xerox) - 12.500 pagine > € 127,00 = costo/pagina € 127,00 : 12.500 = € 0,0102 In questo caso il risparmio in confronto alla versione originale standard è pari al 57%!!! mica male no?
4 - Utilizza font di stampa "EcoFriendly"
Pochi sanno che utilizzare un font di stampa piuttosto che un altro può influenzare i consumi di inchiostro di stampa fino al 50%. Il governo USA ha commissionato una ricerca all'interno delle scuole statunitensi e i risultati sono stati sorprendenti. Sostituire il carattere Times New Roman con il carattere Garamond (presente in tutti i sistemi operativi) porta ad un risparmio del 25%. Esiste un font che permette di risparmiare fino al 50%: il font Spranq Eco Sans [caption id="attachment_1818" align="alignnone" width="499"]
5 - Stampa solo le pagine necessarie
Quando si stampa un'email o un documento, spesso stampiamo anche pagine che avremmo potuto farne a meno. In questo caso, un aiuto ci viene dato da un software utilissimo (e gratis) che ci permette di creare un anteprima stampa e decidere quali pagine stampare e quali invece no. Con il software IPrint vedi immediatamente la percentuale di risparmio. [caption id="attachment_601" align="alignnone" width="600"]
6 - Stampa in bianco e nero
L'inchiostro a colori costa molto di più di quello nero (mediamente tra il 25% e il 30% in più) e spesso stampiamo pagine a colori che avremmo potuto stampare anche in bianco e nero. Ridurre le stampe a colori solo allo stretto necessario permette di ridurre i costi di stampa notevolmente. Puoi modificare le impostazioni della tua stampante in modo da stampare in bianco e nero e usare il colore solo per documenti che lo necessitano. Riepilogo- Preferisci cartucce stampanti ad alta capacità
- Preferisci cartucce stampanti in confezioni Multipack
- Valuta l'uso di prodotti alternativi (di qualità)
- Utilizza font di stampa "EcoFriendly"
- Stampa solo le pagine necessarie
- Stampa in bianco e nero


