Carta plotter - quale scegliere? carta plotter

Quali sono le caratteristiche della carta plotter che dobbiamo valutare al momento dell'acquisto? ecco quali sono....

La diffusione dei plotter ha subito una forte accelerazione grazie anche all'abbassamento dei prezzi che ha reso accessibile a molti la possibilità di stampare su formati di carta molto grandi. Di conseguenza anche il consumo di rotoli e carta plotter in formati è aumentato notevolmente. Gli utilizzatori si sono diversificati. Oltre ai soliti studi tecnici (Ingegneri, Geometri, Architetti ecc...) si sono aggiunte anche altre tipologie di utilizzatori (come ad esempio le Onoranze Funebri che stampano i necrologi). Le caratteristiche da valutare prima dell'acquisto sono: Tipologia La carta può essere in rotoli oppure in formati. La maggior parte delle stampe vengono effettuate con i rotoli che permettono di variare la lunghezza della stampa (tramite il taglio). Quando invece si effettuano stampe della stessa dimensione può risultare più pratico utilizzare i formati (che sono già tagliati a misura e quindi non necessitano di taglio) formato-plotter Dimensioni La carta plotter in formato utilizza principalmente le dimensioni UNI (A3-A2-A1-A0) formato carta I rotoli invece hanno le seguenti altezze: 61 cm (o 62,5 cm) = equivale al formato A2 91,4 cm = equivale al formato A1 106,7 cm = equivale al formato A0 mentre la lunghezza più utilizzata è quella da 50 metri oppure da 150 metri (solo utilizzabile con alcuni plotter) Grammatura La carta plotter viene venduta in tre diverse grammature: 60, 80 e 90 grammi Quella da 60 grammi viene usata principalmente per copie interne da archivio mentre quella da 80 o 90 grammi viene utilizzata per disegni e progetti da consegnare ai clienti. Superficie La caratteristica che maggiormente incide sul prezzo della carta è sicuramente la superficie. Se si tratta di carta opaca potrà essere utilizzata per stampe o disegni di qualità standard. Se invece vogliamo che le stampe siano a livello fotografico, si dovrà acquistare carta alta definizione o addirittura fotografica. Ecco dove trovare la carta plotter bruno mutti Bruno Mutti | Cofondatore di targetsas.it | email | Dal 1995 mi occupo di prodotti per ufficio. Negli ultimi anni tutte le mie energie sono concentrate sui contenuti e sulle attività sul web. Il sito targetsas.it e il suo Blog sono il risultato della passione che ho per l'ufficio e per tutto quello che ci gira intorno   I PIU' VENDUTI DELLA CATEGORIA