N° Prodotti online: 36923 Consegna GRATIS con € 65 + iva 02 9101951 OFFERTE SPECIALI clicca qui >>

Igienizzanti: pulire il posto di lavoro

igienizzanti

La cura fai-da-te della propria postazione di lavoro è, oggi più che mai, essenziale. Ecco come utilizzare al meglio gli igienizzanti e disinfettare ogni superficie del proprio ufficio.

In particolare in periodi come quello che stiamo vivendo ora, è necessario tenere ordinato e pulito il proprio ufficio per evitare che i virus possano proliferare. 

Igienizzare e disinfettare: cosa significa?

Importante è fare una prima distinzione: igienizzare e disinfettare non sono sinonimi. 

Il primo, a differenza del secondo, non indica l’eliminazione completa dei batteri. 

Dunque, perché un prodotto possa essere definito disinfettante, deve essere registrato presso il Ministero della Salute come PMC, Presidio Medico Chirurgico. (ecco il link)

 

igienizzanti

Come igienizzare la propria postazione di lavoro

Il nostro pc è spesso ricettacolo di virus e batteri. 

Cosa si può fare per averlo sempre pulito? 

Cominciando dalla tastiera, si può utilizzare una bomboletta ad aria compressa per sollevare la polvere che verrà poi eliminata con l’aiuto di un panno in microfibra. 

Gli igienizzanti non dovranno però essere spruzzati direttamente sulle superfici, per non rovinarle.

Inumidire il panno, utilizzare dei bastoncini cotonati o una gomma “magica” pulisci tastiera è un’ottima soluzione in caso di uno sporco più ostinato.

Sul mouse si può passare un panno morbido con qualche goccia di detergente neutro, in modo delicato, così da non fare penetrare il prodotto in profondità.

Infine, sullo schermo si può utilizzare un panno in fibra esercitando una leggera pressione ed evitando l’uso di liquidi se non in casi strettamente necessari.

iginizzanti

Disinfettanti per ambienti: come usarli?

È bene occuparsi giornalmente della pulizia della propria postazione di lavoro. 

Dedicarsi alla pulizia dei pavimenti, anche se profonda, non basta.

Polvere, germi e batteri si annidano anche nei telefoni, nelle sedie, nelle maniglie, nelle finestre con le loro tende.

È sempre bene munirsi di igienizzanti per ambienti.

Per il telefono, si possono seguire le stesse regole menzionate prima per la pulizia del mouse, facendo sì che non si crei umidità vicino alle aperture.

Un aspiratore con la bocchetta per poltrone o un panno asciutto è la soluzione migliore per pulire le sedie in tessuto.

In caso di macchie, queste possono essere deterse con una soluzione di acqua e sapone per piatti.

Per quanto riguarda le finestre, non ci si deve scordare di occuparsi anche delle persiane, oltre che dei vetri.

Se fatto quotidianamente, il lavoro è più facile di quanto sembri: basta spolverare le prime e utilizzare un tergivetro con un disinfettante specifico per i secondi.

Osservando queste semplici regole, potremo avere un ufficio sempre lindo e disinfettato.

Ricordiamoci, per finire, che è fondamentale l’uso di un detergente igienizzante per le mani.

Scegliere quello più adatto è il primo passo per poter utilizzare disinfettanti per ambienti, munendosi anche di guanti monouso.

Sono una studentessa di cinema e televisione. Il mondo della cancelleria mi affascina da sempre, insieme alla scrittura e alla fotografia. 

Chiara Piredda 

 

Lascia un Commento